Apparecchio fisso
Health

Apparecchio fisso: guida completa per denti allineati

Introduzione

Tra le soluzioni ortodontiche più efficaci per allineare i denti e correggere problemi di malocclusione, l’apparecchio fisso è l’opzione che permette di ottenere risultati stabili e duraturi. Molti pazienti si chiedono come funzioni, quanto tempo sia necessario per raggiungere l’obiettivo desiderato e quali siano le migliori pratiche per la sua manutenzione. In questa guida risponderemo alle domande più comuni, offrendo un quadro chiaro del percorso ortodontico per aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze.

 

Indice dei contenuti

  1. Apparecchi fisso: come funziona?
  2. Quanto tempo ci vuole per allineare i denti
  3. A che età si mette l’apparecchio fisso
  4. L’apparecchio fisso è doloroso?
  5. Come alleviare il dolore dell’apparecchio fisso
  6. Quando si toglie l’apparecchio fisso
  7. Come pulire i denti con l’apparecchio fisso
  8. Conclusioni

 

Apparecchio fisso: come funziona?

L’apparecchio fisso è un dispositivo ortodontico composto da brackets (attacchi metallici o in ceramica), fili ortodontici e elastici, che vengono fissati ai denti per guidarli gradualmente verso la posizione corretta.

Fasi del trattamento con apparecchio fisso:

  1. Applicazione dei brackets: il dentista incolla gli attacchi sulla superficie dei denti.
  2. Inserimento del filo ortodontico: il filo viene fissato ai brackets per esercitare una pressione graduale.
  3. Regolazioni periodiche: ogni 4-6 settimane il dentista sostituisce o stringe il filo per proseguire l’allineamento.
  4. Fase di contenzione: dopo la rimozione dell’apparecchio, si utilizza un retainer per mantenere i denti nella nuova posizione.

L’azione dell’apparecchio fisso sfrutta un principio biomeccanico: una leggera pressione costante stimola il rimodellamento osseo, consentendo ai denti di spostarsi progressivamente.

Scopri tutto sull’apparecchio fisso: come funziona, benefici, durata e consigli pratici. Leggi la guida completa!

Apparecchio fisso: guida completa per denti allineati | Dr Colombelli

Quanto tempo ci vuole per allineare i denti

Il tempo di trattamento con apparecchio fisso dipende da diversi fattori, tra cui la gravità del disallineamento, l’età del paziente e la risposta individuale al trattamento.

Durata media dell’apparecchio fisso:

  • Casi lievi: 6-12 mesi
  • Malocclusioni moderate: 12-24 mesi
  • Correzioni complesse: 24-36 mesi

Ogni paziente è unico, quindi il dentista stabilirà una durata approssimativa in base al piano di trattamento personalizzato.

A che età si mette l’apparecchio fisso

L’età ideale per iniziare un trattamento ortodontico varia in base alla problematica da correggere.

  • Bambini (7-12 anni): l’ortodontista può valutare se è necessario un intervento precoce.
  • Adolescenti (12-18 anni): la crescita scheletrica facilita l’allineamento dentale.
  • Adulti: anche gli adulti possono ottenere ottimi risultati, grazie a trattamenti ortodontici personalizzati.

Non esiste un’età massima per mettere l’apparecchio fisso, ma nei pazienti adulti il trattamento può richiedere più tempo a causa della minore plasticità ossea.

L’apparecchio fisso è doloroso?

Una delle domande più comuni è: fa male mettere l’apparecchio?

Durante l’applicazione dell’apparecchio fisso non si avverte dolore, poiché il processo è completamente indolore. Tuttavia, nei primi giorni e dopo le regolazioni periodiche si può percepire una lieve sensazione di pressione o fastidio, che tende a scomparire dopo qualche giorno.

Come alleviare il dolore dell’apparecchio fisso

Nei primi giorni dopo l’applicazione o dopo le regolazioni, possono manifestarsi fastidi dovuti alla pressione esercitata sui denti.

Rimedi per ridurre il dolore:

  • Utilizzare cera ortodontica per evitare irritazioni da sfregamento.
  • Mangiare cibi morbidi (yogurt, puree, minestre) nei primi giorni.
  • Applicare ghiaccio sulla guancia per ridurre eventuali infiammazioni.
  • Usare antidolorifici solo se necessario e dietro consiglio del dentista.

Se il dolore persiste per più di una settimana, è consigliabile consultare il dentista.

Quando si toglie l’apparecchio fisso

Una volta raggiunta la posizione desiderata dei denti, l’apparecchio fisso viene rimosso.

Fasi della rimozione:

  1. Distacco dei brackets: il dentista rimuove gli attacchi con strumenti specifici.
  2. Pulizia della superficie dentale: viene eliminato ogni residuo di colla ortodontica.
  3. Applicazione del retainer: un dispositivo di contenzione (fisso o mobile) per mantenere i denti nella nuova posizione.

Il retainer è fondamentale per evitare che i denti ritornino alla posizione iniziale dopo il trattamento ortodontico.

Come pulire i denti con l’apparecchio fisso

L’igiene orale con apparecchio fisso richiede particolare attenzione per prevenire accumuli di placca e carie.

Consigli per una corretta pulizia:

  • Spazzolino ortodontico con setole morbide per pulire attorno ai brackets.
  • Filo interdentale specifico o scovolino per rimuovere i residui di cibo.
  • Collutorio antibatterico per ridurre la formazione di placca.
  • Evitare cibi zuccherati o appiccicosi che possono favorire la carie.

Il dentista fornirà indicazioni personalizzate per mantenere una corretta igiene durante il trattamento.

Conclusioni

Sebbene richieda tempo e impegno, l’apparecchio fisso è lo strumento più efficace per correggere disallineamenti e migliorare la funzionalità del sorriso. I benefici in termini di estetica e salute orale sono notevoli.

Per un trattamento ortodontico personalizzato e sicuro, puoi rivolgerti a Dr Colombelli – Odontoiatria e Medicina nelle sedi di Pozzuolo Martesana, Casirate e Peschiera Borromeo. Contattaci per una consulenza:

📍 Pozzuolo Martesana: 📞 0237927387
📍 Casirate: 📞 036387544
📍 Peschiera Borromeo: 📞 027531175

Sito web: www.drcolombelli.it

👉 Prenota una visita su www.drcolombelli.it

About the author

Related Posts