Da Medicenter a Ronchi dei Legionari il filler labbra è uno dei trattamenti estetici non chirurgici più richiesti per migliorare il volume e la forma delle labbra, senza ricorrere alla chirurgia. Che tu voglia labbra più piene o correggere piccole imperfezioni, il filler è una soluzione efficace, sicura e rapida. In questa guida completa, esploreremo come viene effettuato il trattamento, quali sono i passaggi da seguire, cosa fare prima e dopo e come mantenere i risultati nel tempo.

Come fare filler labbra
Cos’è il filler labbra e come viene fatto?
Il filler labbra è un trattamento estetico che prevede l’iniezione di un gel, solitamente a base di acido ialuronico, nelle labbra. L’obiettivo del trattamento è migliorare il volume, la forma e l’aspetto delle labbra, rendendole più piene e levigate. Il trattamento si svolge in studio, ed è rapido e relativamente indolore, grazie all’uso di aghi sottili e, se necessario, di una crema anestetica topica.
Il filler viene iniettato con micro-iniezioni, in modo da ottenere un risultato naturale e uniforme. Il procedimento dura generalmente tra i 15 e i 30 minuti e non richiede alcun tempo di recupero. Una volta completato, il risultato è immediato, anche se può essere necessario qualche giorno per vedere l’effetto definitivo.
Come prepararsi per un trattamento di filler labbra?
La preparazione è fondamentale per ottenere i migliori risultati dal trattamento. Ecco alcuni consigli utili:
- Evita farmaci anticoagulanti (come aspirina o ibuprofene) almeno 24 ore prima del trattamento per ridurre il rischio di ecchimosi e lividi.
- Non consumare alcol nelle 24 ore precedenti, in quanto può aumentare il rischio di gonfiore.
- Evita attività fisiche intense prima del trattamento, poiché possono aumentare il rischio di infiammazione.
Il medico ti fornirà ulteriori indicazioni su come prepararti, soprattutto se è la prima volta che ti sottoponi a un filler.
Cosa succede durante il trattamento del filler labbra?
Durante il trattamento, il medico inizierà con l’applicazione di una crema anestetica per rendere l’iniezione il più confortevole possibile. Dopo pochi minuti, si procederà con l’iniezione del filler nelle labbra utilizzando un ago sottile. In genere, vengono fatte piccole iniezioni in più punti delle labbra, in base alla forma desiderata.
Una volta completato il trattamento, il medico controllerà il risultato e potrà eseguire dei leggeri massaggi per distribuire uniformemente il filler. Non è necessario alcun tempo di recupero, anche se potrebbero esserci piccoli segni di gonfiore o rossore che scompariranno nell’arco di qualche ora.
Come curare le labbra dopo il filler?
Dopo aver fatto il filler alle labbra, è importante seguire alcune semplici raccomandazioni per garantire un recupero rapido e ottenere il massimo dal trattamento:
- Evita di toccare o massaggiare le labbra nelle prime 48 ore.
- Non esporsi al sole diretto o a fonti di calore intenso (come saune o bagni caldi) nelle prime 24 ore.
- Applica un balsamo labbra per mantenere la zona idratata.
- Evita attività fisiche intense nei primi giorni dopo il trattamento.
Questi accorgimenti aiutano a prevenire gonfiori e lividi e a mantenere il risultato finale più a lungo.
Quanto dura il risultato del filler labbra?
Il filler alle labbra non è permanente. La durata del trattamento varia in base a diversi fattori, come il tipo di filler utilizzato, la quantità iniettata, e le caratteristiche individuali della pelle. In genere, i risultati durano tra 6 e 12 mesi. Tuttavia, l’effetto tende a diminuire gradualmente nel tempo, e il trattamento può essere ripetuto per mantenere i risultati.
Per far durare il filler labbra più a lungo, è importante seguire una buona routine di cura delle labbra e mantenere la pelle idratata.
Come ridurre il gonfiore e il fastidio dopo il filler alle labbra?
Il gonfiore è una reazione normale dopo l’iniezione del filler labbra. La maggior parte dei pazienti avverte un leggero gonfiore che si attenua nei giorni successivi. Ecco alcuni rimedi utili per alleviare il gonfiore:
- Applicare del ghiaccio (avvolto in un panno) sulle labbra nelle prime ore dopo il trattamento per ridurre l’infiammazione.
- Evitare di toccare o strofinare le labbra, poiché ciò potrebbe peggiorare il gonfiore.
- Elevare la testa durante il sonno per ridurre il gonfiore.
Il gonfiore scomparirà solitamente entro le 48 ore successive al trattamento. Se il gonfiore o il dolore persiste, è importante consultare il medico.
Cosa fare prima del filler labbra?
Prima di procedere con il trattamento, il medico ti darà alcune istruzioni. Ecco alcune precauzioni che dovresti seguire prima del filler labbra:
- Sospendi l’assunzione di farmaci che possono aumentare il rischio di sanguinamento, come anticoagulanti e anti-infiammatori.
- Evita il consumo di alcol per almeno 24 ore prima del trattamento.
- Arriva con labbra pulite e senza trucco per facilitare l’applicazione del trattamento.
Seguire queste semplici raccomandazioni garantisce che il trattamento sia sicuro e che i risultati siano ottimali.
Conclusioni sul Filler Labbra
Il filler labbra è un trattamento rapido e sicuro per migliorare il volume e la forma delle labbra senza interventi invasivi. Con pochi accorgimenti pre e post trattamento, i risultati possono durare a lungo, garantendo labbra piene e naturali. Se stai pensando di fare il filler labbra, è fondamentale scegliere un medico esperto per garantire un risultato sicuro ed efficace.
Per maggiori informazioni su come il filler labbra può migliorare il tuo sorriso, prenota una visita presso Medicenter. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per una consulenza personalizzata.
Contattaci per fissare un appuntamento:
📞 Tel: 0481777188
📱 WhatsApp: 3316091130
📧 Email: info@medicentercliniche.it
📍Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 26 – Ronchi dei Legionari (GO)