Quanto dura un impianto dentale
Health

Quanto dura un impianto dentale: guida completa alla longevità e alla manutenzione

Un impianto dentale è una soluzione moderna e affidabile per chi ha perso uno o più denti. Ma come tutte le cose, anche un impianto ha una durata. E la domanda che molti pazienti ci rivolgono è sempre la stessa: “Quanto dura un impianto dentale?”

La verità è che la longevità di un impianto dipende da molti fattori, che vanno dalla qualità del materiale utilizzato, all’igiene orale quotidiana, fino alla regolarità dei controlli dal dentista.

In questa guida, lo Studio Dentistico Dentisti Susa 156 di Rivoli ti spiega tutto ciò che serve sapere per comprendere quanto può durare un impianto dentale, quali sono le attenzioni da avere e come comportarsi nel tempo per farlo durare a lungo.

Indice degli argomenti

Quanto dura un impianto dentale

Quanto dura un impianto dentale

Quanto dura un impianto dentale in media

Un impianto dentale, se ben eseguito e mantenuto correttamente, può durare anche tutta la vita. Tuttavia, nella pratica clinica, si considera una durata media compresa tra 15 e 25 anni. La struttura su cui si basa l’impianto – ovvero la vite inserita nell’osso – può rimanere stabile molto a lungo se il paziente segue scrupolosamente le indicazioni di igiene, alimentazione e controlli periodici.

È importante sottolineare che l’impianto dentale è composto da più elementi (vite, moncone, corona) e non sempre tutti hanno la stessa durata. La parte visibile, ad esempio, può essere sostituita anche se l’impianto radicolare è perfettamente stabile.

Da cosa dipende la durata di un impianto dentale

La longevità di un impianto dentale dipende da una combinazione di fattori clinici, biologici e comportamentali. Alcuni dei principali elementi che influiscono sulla durata sono:

  • Qualità del materiale utilizzato (titanio puro o ceramica)

  • Esperienza del team clinico e precisione dell’intervento

  • Tecnologie digitali utilizzate (come chirurgia guidata)

  • Condizioni ossee del paziente e corretta osteointegrazione

  • Igiene orale domiciliare (spazzolino, filo interdentale, scovolini)

  • Controlli periodici presso lo studio dentistico

  • Stile di vita (fumo, bruxismo, dieta)

Presso lo studio Dentisti Susa 156, questi aspetti vengono valutati prima, durante e dopo l’intervento, per garantire una pianificazione personalizzata e un risultato duraturo.

Quanto dura la vite di un impianto dentale

La vite dell’impianto dentale, cioè la componente che sostituisce la radice del dente e viene inserita nell’osso, è progettata per durare decenni, potenzialmente anche per tutta la vita.

Questo è possibile grazie a:

  • Osteointegrazione stabile e completa

  • Materiali biocompatibili come il titanio

  • Assenza di carichi eccessivi o infiammazioni croniche

È molto raro dover rimuovere una vite implantare, a meno che non si verifichi un problema grave come una peri-implantite avanzata o un rigetto precoce. Con una corretta manutenzione, il rischio è minimo.

Quanto dura la corona su impianto dentale

La corona è la parte visibile dell’impianto dentale, quella che ha la forma e il colore del dente naturale. A differenza della vite, la corona è soggetta all’usura provocata dalla masticazione, dagli acidi della bocca e da eventuali traumi.

La durata media di una corona è di circa 10-15 anni, ma può variare a seconda del materiale utilizzato (ceramica, zirconio, composito) e delle abitudini del paziente.

Può essere necessario sostituire la corona nel tempo per motivi estetici, per fratture o per modificare il morso. La sostituzione è semplice, se la vite implantare è stabile.

Come allungare la durata di un impianto dentale

Ci sono diversi accorgimenti che un paziente può adottare per garantire la massima longevità del proprio impianto dentale:

  • Eseguire una corretta igiene orale quotidiana

  • Utilizzare scovolini o filo interdentale nelle aree attorno all’impianto

  • Sottoporsi a controlli regolari presso il dentista, almeno ogni 6 mesi

  • Evitare il fumo, che aumenta il rischio di infezioni

  • Ridurre lo stress masticatorio in caso di bruxismo, con un bite notturno

  • Seguire una dieta equilibrata, evitando cibi duri e zuccheri eccessivi

Nel nostro studio, ogni paziente con impianti segue un programma di mantenimento personalizzato, che prevede richiami, igieni orali e valutazioni radiologiche periodiche.

Quando un impianto dentale può fallire

Il fallimento di un impianto è un evento raro, ma può avvenire in due momenti principali:

  1. Fallimento precoce, entro i primi mesi, per mancata osteointegrazione.

  2. Fallimento tardivo, dopo anni, spesso legato a infezioni o carico eccessivo.

Cause comuni:

  • Peri-implantite (infiammazione dei tessuti attorno all’impianto)

  • Scarsa igiene orale

  • Malattie sistemiche non controllate (diabete, osteoporosi)

  • Sovraccarico masticatorio

Nel caso di segni sospetti (mobilità, dolore, sanguinamento), è importante agire tempestivamente con un controllo professionale.

Come riconoscere se un impianto dentale ha dei problemi

Alcuni segnali possono indicare che un impianto dentale sta sviluppando delle problematiche:

  • Sensazione di mobilità

  • Sanguinamento gengivale persistente

  • Alito cattivo localizzato

  • Dolore alla masticazione

  • Gonfiore o arrossamento della gengiva

Anche se l’impianto non fa male, è bene non sottovalutare questi segnali. Le problematiche precoci possono essere gestite e risolte con terapie non chirurgiche o revisioni protesiche.

Presso lo studio Dentisti Susa 156, ogni controllo include una valutazione clinica e radiologica degli impianti, per monitorare la salute a lungo termine.

Conclusione: quanto dura un impianto dentale

Come abbiamo visto, quanto dura un impianto dentale dipende da molti fattori, ma con le giuste attenzioni può davvero accompagnarti per tutta la vita. L’importante è non trascurare i controlli, mantenere una buona igiene e affidarsi a uno studio che ti segua nel tempo.

Se stai pensando a una soluzione sicura per sostituire uno o più denti mancanti, o se hai già impianti e vuoi mantenerli al meglio, il team di Dentisti Susa 156 è pronto ad aiutarti con esperienza, empatia e tecnologie all’avanguardia.

📍 Dentisti Susa 156 – Corso Susa 156, Rivoli (TO)
📞 0119563002
📲 WhatsApp: 3921723977
🌐 https://dentistirivoli.it/
💡 Direttore Sanitario: DOTT.SSA DONATELLA GUSETTI, Iscritto Albo Medici Chirurghi di Torino nr. 18514
💡 Autorizzazione sanitaria n. 7 del 26/03/2014

About the author

Related Posts